L’Anteprima: Arsenal v Chelsea

Ci siamo affrontati nella prima giornata di campionato sotto il sole di agosto, ritrovati faccia a faccia in una finale di FA Cup (2020/2021) nel freddo di dicembre e poi ancora in campionato dopo la pausa natalizia.

L’eterna sfida (anche a distanza) tra Arsenal e Chelsea che ha caratterizzato la stagione 2021/2022 si rinnova in questa domenica di Pasqua, in palio un uovo di cioccolato in cui si cela uno dei due biglietti per la finale di Wembley del prossimo 15 maggio.

ANGOLO BLU: CHELSEA

Vestono da Puffi ma il loro animo è quello di Gargamella, la loro guida è una Birba a cui scappa sempre un miagolio di troppo. Del Chelsea ormai sappiamo tutto, anche che sono forti. 

Una corazzata quasi perfetta che in Inghilterra ha vinto tutto ed in Europa è caduta solo davanti ad un fenomenale Barcelona in finale. La loro struttura si è consolidata negli anni grazie soprattutto ad importanti investimenti economici che hanno portato alla corte di Emma Hayes giocatrici di caratura internazionale del calibro di Pernille Harder e quella Sam Kerr che prima di imparare a contare gli €uro non trovava affascinante il movimento calcistico del vecchio continente. Ci sono poi le varie Frank Kirby, Guro Reiten, Erin Cuthbert, solo per citarne alcune, che raramente occupano le prime pagine dei giornali ma sono fondamentali negli equilibri della squadra.

ANGOLO BIANCOROSSO: ARSENAL

Squadra più titolata d’Inghilterra, l’unica ad oggi ad aver alzato al cielo la Champions League e detentrice del record di FA Cup vinte. Dopo anni di alti e bassi l’Arsenal vuole tornare definitivamente nell’élite del calcio e la nuova gestione Eidevall sta lavorando duramente per ridurre il gap con le rivali. Nonostante la solida base e una società sempre presente i limiti della squadra sono però ancora ben evidenti.

Mese dopo mese l’Arsenal ha perso la brillantezza delle prime uscite stagionali collezionando qualche brutta figura e lasciando lungo il cammino punti che potrebbero pesare a fine campionato. Per vari e differenti motivi gli arrivi di Rafaelle, Stina Blackstenius e Laura Wienroither nel mercato di gennaio hanno inciso solo in parte ben più evidente è stata invece la mossa del tecnico svedese nel rivedere la sua idea di gioco e proporre un nuovo assetto tattico che non vede più Viv Miedema al centro dell’attacco bensì nel ruolo di regista.

IL MATCH

Sfida mai banale dove in palio c’è sempre qualcosa in più di una vittoria. Come sempre Arsenal vs Chelsea crea grandi aspettative sia nei rispettivi tifosi sia negli spettatori neutrali.

Mentre Emma Hayes affila le unghie e prepara l’ennesimo sgambetto sul fronte biancorosso è necessario ritrovare ciò che non si è visto nelle recenti partite: coesione ed armonia.

Tutte le ragazze impegnate con le rispettive nazionali sono tornate alla base apparentemente senza danni. Rafaelle e Mana Iwabuchi hanno invece potuto sfruttare la sosta per completare il recupero post infortunio e salvo sorprese saranno tra le convocate per il match. 

Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Williamson, Rafaelle, Catley, Wälti, Little (c), McCabe, Miedema, Mead, Blackstenius

Subs: Williams, Stenson, Wubben-Moy, Boye Sørensen, Maanum, Iwabuchi, Heath, Parris, Foord

Kick Off: Meadow Park, 13:30 (ora italiana)

Live on: The FA Player

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...