Intermezzo Pericoloso

Domenica a pranzo si gioca a Brentford: pronti a tornare in campo? Attenzione, non è una domanda retorica.
Dopo giorni di esitazioni e speculazioni, la Premier League ha deciso che lo spettacolo può riprendere.

L’ultima volta che l’Arsenal ha giocato una partita ufficiale è stato in occasione della trasferta di San Gallo contro lo Zurigo, in Europa League, oltre una settimana fa. Dopo la partita del Brentford Community Stadium, ci fermiamo di nuovo per altre due settimane perché giocano le Nazionali, per poi riprendere il primo di Ottobre con il North London Derby casalingo.

La cosa non mi piace per niente.

Dopo aver saltato le sfide interne contro Everton e PSV, la partita contro il Brentford arriva quasi inaspettata perché il giorno dopo si terranno i funerali reali e il calcio non sembra proprio essere la priorità del momento; se a questo aggiungiamo che i giocatori si aggregheranno immediatamente alle rispettive Nazionali, ecco che la trasferta di domenica sembra più un’amichevole che una gara ufficiale. Mi chiedo quindi quanto i giocatori saranno pronti a scendere in campo con l’intensità necessaria per riprendere a vincere in campionato, dopo lo stop di Old Trafford.

Temo che questa partita non venga presa abbastanza sul serio perché in sostanza è una macchia su un calendario sorprendentemente candido, soprattutto in una stagione così densa a livello di calendario; temo che questa partita, l’ultima di settembre, non venga presa sufficientemente sul serio perché poi arrivano le 23’546’894’167 partite del mese di ottobre, durante il quale giocheremo la Premier League, l’Europa League, le World Series di baseball, il Mondiale di rugby, quello di ping-pong e la ICC T20 di cricket, e che i giocatori non riescano a schiacciare sull’interruttore per attivare la modalità “competizione”.

Ho l’impressione che non si parli abbastanza di questa partita, nonstante manchino quarant’otto ore.

Si è parlato del rinvio della partita contro il PSV e delle possibili ripercussioni sul calendario o addirittura di uno 0-3 a tavolino, eventualità scongiurata dall’annuncio di un accordo tra l’UEFA e i due club per recuperare il 20 ottobre; si è parlato delle convocazioni di Southgate e dell’inspiegabile assenza di Ben White; si è parlato tantissimo, troppo delle decisioni che sono state prese dalla Premier League e dalla UEFA, si è polemizzato sulle ragioni dietro tali scelte e sulla loro legittimità. Si è parlato di tutto tranne che del Brentford, squadra che ha perso una sola delle prime cinque di campionato e che in casa ha rifilato quattro gol al Manchester United e cinque al Leeds, oltre ad essere imbattuta al Brentford Community Stadium.

Se non andiamo a Brentford con la giusta mentalità, la partita assomiglierà pericolosamente a quella di Selhurst Park della stagione scorsa, durante la quale siamo stati sovrastati da un avversario più brillante, più atletico e più affamato. Se non andiamo a Brentford con la stessa intensità vista contro Leicester,

Quello di domenica non è un fastidioso intermezzo.

Un pensiero su “Intermezzo Pericoloso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...