Roll: WSL Scene:1 Take:1
Arsenal Women vs Brighton Hove & Albion
Director: Jonas Eidevall
Meadow Park – Esterno Notte
L’Arsenal, chiamato ad aprire la stagione 2022/2023 della Women’s Super League, si impone sul Brighton Hove & Albion con un netto 4 a 0 che porta le firme di Kim Little, Stina Blackstenius e Beth Mead.
La formazione biancorossa prende subito in mano le redini del gioco ma le ragazze di Hope Powell non si lasciano spaventare e difendono con ordine e determinazione la propria metà campo. Il divario tra le due squadre però c’è e ben presto inizia a farsi sentire. Kim Little e Lia Wälti dettano i tempi di gioco mentre Leah Williamson e Rafaelle decidono di abbandonare la propria zona di competenza per dare ancora più spinta alla manovra offensiva già trainata da Viv Miedema e Beth Mead. Laura Wienroither conferma quanto di buono fatto vedere con la maglia dell’Austria e regala una solida prestazione a tutta fascia. Spettatrice non pagante in postazione privilegiata la connazionale Zinsberger chiamata in causa solo in un paio di occasioni. Più che buono l’esordio del neo acquisto Lina Hurtig.
Locandina: Il tributo a Maria Petri, the Voice of Arsenal.
Attrice protagonista: Lia Wälti. Alla soglia delle 100 gare in biancorosso si regala una prestazione da incorniciare. Cosa le manca? Il goal ma prima o poi arriverà. Di cosa ha veramente bisogno? Una sostituta per qualche turno di riposo durante la stagione o in alternativa una bombola d’ossigeno per arrivare fino a maggio sana e salva. Voto 8
Note di regia: Partita sotto controllo dal primo all’ultimo minuto, da rivedere però alcuni errori di posizione e movimento incomprensibili per una squadra rimasta fondamentalmente la stessa della scorsa stagione e che dovrebbe trovarsi a memoria.
Coming Soon…
Il prossimo episodio di Arsenal 22/23 vedrà le nostre Ragazze impegnate ancora una volta a Meadow Park dove andrà in scena la gara di andata dell’ultimo round di qualificazione alla prossima Uefa Women’s Champions League.
Le avversarie del giorno: Ajax
La squadra di Suzanne Bakker, uscita sconfitta dalla sfida con il Twente in Supercoppa d’Olanda, arriva alla sfida con l’Arsenal dopo aver eliminato nel primo turno di qualificazione Kristianstads Damfotbollsförening (3-1) ed Eintracht Frankfurt (2-1).
Ottimo anche l’esordio in Eredivisie dove Sherida Spitze e compagne si sono imposte per 4 a 0 sul Fortuna Sittard.
Tra le giocatrici da tenere maggiormente sott’occhio, oltre alla già citata Spitze, specialista dei calci di punizione, c’è sicuramente Victoria Pelova, altra centrocampista con il vizio del goal. In estate il suo nome è stato più volte accostato a quello per l’Arsenal e con la giocatrice intenzionata a non rinnovare il suo contratto con la squadra di Amsterdam è molto probabile che se ne ritornerà a parlare anche nella prossima sessione di mercato.
Casa Arsenal
Campionato buona la prima, adesso l’Europa.
Non prendiamoci in giro, anche se solo per un momento tutti abbiamo già fatto più di un pensiero a sabato prossimo quando l’Emirates Stadium aprirà le sue porte per ospitare il North London Derby. Comprensibile.
Mister Eidevall però, fiutato con grande anticipo il pericolo, mette subito le cose in chiaro sia nello spogliatoio che in conferenza stampa: il campionato per il momento rimane in standby, adesso c’è una qualificazione da centrare.
Facciamo allora finta che questa è una settimana come tutte le altre, il weekend è ancora lontano e questo martedì, malgrado tutti i favori del pronostico, ci troveremo difronte una squadra giovane, vivace e senza la minima intenzione di passare come vittima sacrificale. Vietato distrarsi, vietato sbagliare.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
Strano ma vero nessuna notizia dal fronte infermeria, Jonas Eidevall potrà dunque contare sulla squadra al completo. Non sono tuttavia previsti grandi cambiamenti di formazione.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Williamson, Rafaelle, McCabe, Wälti, Little (c), Mead, Miedema, Foord, Blackstenius.
Subs: Marckese, Maritz, Beattie, Wubben-Moy, Catley, Nobbs, Iwabuchi, Maanum, Hurtig.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Si parte da Meadow Park dove l’Arsenal targato Eidevall non ha ancora perso un match sia in campionato che in coppa (la sconfitta con il Barcelona è arrivata all’Emirates Stadium) per poi chiudere i conti in Olanda.
Calcio d’inizio fissato per le ore 20:30 italiane. Per questa fase della competizione non è prevista copertura da parte di DAZN che trasmetterà le gare dalla fase a gironi alla finalissima di Eindhoven di giugno 2023. Le speranze di seguire il match sono ancora una volta riposte sul sito ufficiale dell’Arsenal che, salvo sorprese, dovrebbe trasmettere il match.