Certe notti le eviteresti volentieri, certe notti però è proprio bello viverle. E sarà così anche questo mercoledì sera quando le nostre ragazze scenderanno in campo al Groupama Stadium ospiti dell’Olympique Lyonnais per la prima giornata del gruppo C di Champions League.
Le avversarie del giorno: Olympique Lyonnais
Il biglietto da visita recita come segue: 15 Campionati francesi, 9 Coppe di Francia, 2 Supercoppe ed 8 Champions League.
Nel corso degli anni Jean-Michel Aulas ha costruito una squadra irresistibile capace di attirare molte delle calciatrici più forti del mondo ed affermarsi così in Francia ed in Europa. Un mix di talento, tecnica e fisicità a cui sembra veramente difficile trovare un punto debole anche quando sommerse dagli infortuni.
Contro l’Arsenal infatti l’OL dovrà fare a meno di elementi del calibro di Ada Hegerberg, Catarina Macario, Delphine Cascarino, Dzsenifer Maroszan, Sara Dabritz ed Ellie Carpenter costrette ai box da infortuni vari ma potrà contare su Christiane Endler, Wendie Renard, Amandine Henry, Eugénie Le Sommer e la ex mai dimenticata Daniëlle van de Donk.
Piccola curiosità: La squadra di Sonia Bampastor non perde una partita ufficiale in casa dall’Aprile 2021.
Casa Arsenal
La squadra di Jonas Eidevall soffre, vince ma non convince. Se si esclude il North London Derby le prestazioni dell’Arsenal 22/23 son ben distanti da quelle offerte all’inizio e alla fine della scorsa stagione nonostante la squadra sia rimasta, salvo un paio di aggiunte, la stessa.
A destare maggiore preoccupazione però è l’attenzione con cui gli addetti ai lavori seguono il calcio femminile. Alexia Putellas è senza alcun dubbio la miglior giocatrice in circolazione ma non assegnare il Pallone d’Oro a Beth Mead dopo quanto dimostrato ed ottenuto nella scorsa stagione è una vera e propria ingiustizia sportiva.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
Se a Lione fare i conti con gli infortuni non è poi un gran problema, in casa Arsenal le assenze di Rafaelle e Leah Williamson hanno già cominciato a farsi sentire. La nuova coppia di centrali difensivi formata da Lotte Wubben-Moy e Steph Catley proposta lo scorso weekend è uscita imbattuta dalla sfida con il Reading ma ha ancora tanto lavoro da fare per trovare coordinazione ed affiatamento.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Wubben-Moy, Catley, McCabe, Wälti, Little (c), Miedema, Foord, Mead, Blackstenius.
Subs: Marckese, Maritz, Beattie, Nobbs, Iwabuchi, Maanum, Hurtig.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Anche quest’anno la Uefa Women’s Champions League sarà visibile sulla piattaforma DAZN e sul suo canale Youtube. Sapete dove, sapete contro chi, appuntamento dunque alle ore 21:00. Non mancate.