L’Anteprima: Arsenal v PSV

Primo match-point? Forse. Sicuramente è un’ultima spiaggia per i nostri avversari.
Dall’alto dei nostri nove punti, stasera possiamo virtualmente archiviare la qualificazione; i nostri avversari, se perdono, rischiano di farsi soffiare anche il secondo posto, sinonimo di spareggio.

L’AVVERSARIO

17 gol segnati e appena 2 incassati nelle ultime quattro partite, gli olandesi in questo momento volano: doppia manita allo Zurigo per eliminare definitivamente gli elvetici dal girone di Europa League, uno a zero molto stretto a casa dell’Heerenveen e poi il perentorio sei a uno rifilato all’Utrecht, domenica scorsa.

Trascinato da un Gakpo che sta mandando a referto numeri superiori perfino a quelli di Haaland, il PSV continua a tallonare l’Ajax in Eredivisie e proverà fino all’ultimo a scipparci il primo posto nel girone, qualificandosi direttamente per il primo turno ad eliminazione diretta.

Gli olandesi sono molto di più dello strapotere fisico e tecnico di Gakpo: ci sono Xavi Simons, che sta facendo vedere tutto il proprio potenziale, Sangaré che domina a centrocampo e Til a galleggiare tra le linee, facendo da tramite tra centrocampo e attacco. I problemi, per il PSV, sono dietro o quantomeno in fase di non possesso palla, tasto dolente per gli uomini Roger Schmidt: 14 gol incassati in 10 turni di campionato sono tanti e confermano un trend iniziato la scorsa stagione, chiusa con ben 42 gol al passivo.

CASA ARSENAL

La partita di Ellan Road ha mostrato un Arsenal in difficoltà fisica, pesante sulle gambe e spesso in apnea contro un Leeds che ha iniziato con l’acceleratore pigiato fino in fondo. La speranza è che il riposo post-Leeds abbia restituito un po’ di brillantezza ai giocatori in vista della partita di stasera.

Mikel Arteta sarà chiamato a decidere se schierare una formazione ibrida, simile a quelle viste contro Zurigo e Bodø/Glimt, oppure se mandare in campo un XI titolare composto (quasi) esclusivamente dai giocatori che abitualmente scendono in campo in Premier League.

L’impressione, personale, è che il manager spagnolo opterà per una formazione molto forte, lasciando a riposo pochi eletti, tra i quali l’insostituibile Thomas Partey.

IL DUELLO CHIAVE

Il suo nome è al centro del mercato da un anno ormai e quella di stasera sarà un’altra bella vetrina. Cody Gakpo sfiderà Takehiro Tomiyasu sulla corsia di sinistra, un duello che influirà pesantemente sul risultato finale. L’olandese ama accentrarsi partendo da sinistra ed è dotato di grande forza ed esplosività, quindi il nostro difensore dovrà farsi trovare pronto a sprint ripetuti e duelli corpo a corpo. Takehiro Tomiyasu non ha brillato contro il Leeds, vedremo se andrà meglio contro il PSV.

L’uomo decisivo, per l’Arsenal, potrebbe essere ancora una volta Bukayo Saka: l’inglese, a segno anche a Ellan Road, sfiderà il tedesco Max, terzino molto pericoloso in fase offensiva ma non irreprensibile in quella difensiva, soprattutto in situazione di uno contro uno.

I PROBABILI XI

Turney, Tomiyasu, Holding, Gabriel, Tierney, Sambi Lokonga, Xhaka, Fábio Vieira, Saka, Martinelli, Nketiah.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...