L’Anteprima: Liverpool v Arsenal

Prima il piacere e ora il dovere.

Ricomponiamoci dai postumi della magica notte di Champions League che ha visto le nostre Ragazze travolgere le (8 volte!) campionesse d’Europa dell’Olympique Lyonnais e torniamo a concentrarci sul futuro immediato che questo weekend ci vedrà impegnati in Women’s Super League sul campo del Liverpool.

LE AVVERSARIE DEL GIORNO | Liverpool

L’Arsenal di oggi, forte dell’impresa europea e determinato a mantenere il primo posto in campionato, non è l’avversario ideale per la squadra di Matt Beard che dopo un ottimo esordio è in crisi di risultati.

Le Reds iniziano la propria stagione battendo a Prenton Park il Chelsea campione in carica (2-1) grazie ad una doppietta dal discetto di Katie Stengel che ha annullato il vantaggio iniziale firmato, sempre su rigore, da Fran Kirby. Da allora però nulla è più girato nel verso giusto. Nelle giornate successive Liverpool colleziona due sconfitte la prima nel derby con l’Everton (0-3) e la seconda con il Tottenham Hotsp*rs (1-0) rimanendo così bloccato nelle ultime posizioni in classifica. 

Fondamentale sarà non subire goal in apertura, abitudine costante di queste prime tre giornate di campionato.

CASA ARSENAL

Poche cose fanno bene al morale come una vittoria e se la vittoria arriva poi sul campo dell’OL è lecito concedersi di sognare. Sognare si ma con i piedi sempre ben piantati a terra.

Prendere consapevolezza della propria forza è un passo fondamentale per affrontare una stagione lunghissima e su più fronti. Fondamentale sia livello di squadra che a livello individuale e ne sono la prova le prestazioni delle giovani Laura Wienroither, ormai titolare al posto della più esperta Maritz, e Frida Maanum che ha Lione è stata addirittura preferita a Viv Miedema ripagando la fiducia dell’allenatore con una prestazione da incorniciare. Entrambe 23enni, entrambe volute da mister Eidevall, dal suo arrivo nel nord di Londra nel gennaio scorso ad oggi il terzino austriaco è cresciuto in maniera esponenziale sia in fase difensiva che nel supporto alle manovre di attacco mentre al suo esordio da titolare nella massima competizione europea la centrocampista norvegese è riuscita a dare il giusto equilibrio alla squadra che è apparsa molto più compatta e precisa. 

Poche cose fanno bene al morale come una vittoria e se la vittoria arriva poi sul campo dell’OL è lecito concedersi di sognare. Sognare si ma con i piedi sempre ben piantati a terra perché ora inizia il bello.

LE NOSTRE RAGAZZE | LE PROBABILI XI

Con Williamson e Rafaelle ancora ferme ai box, prosegue la collaborazione tra Wubben-Moy e Steph Catley al centro della difesa mentre in altre zone di campo si potrebbe assistere ad un po’ di rotazione per regalare qualche minuto a chi fino ad ora ha visto poco il campo e concedere un po’ di riposo a chi invece la panchina a malapena sa cosa sia.

Predicted Line-up: Zinsberger, Maritz, Wubben-Moy, Catley, McCabe, Maanum, Little (c), Nobbs, Hurtig, Mead, Blackstenius.

Subs: Marckese, Wienroither, Beattie, Wälti, Iwabuchi, Miedema, Foord.

KICK-OFF | COME & QUANDO SEGUIRE LA PARTITA

Dimenticate il pranzo della domenica, si scende in campo alle ore 13:00. DAZN che detiene i diritti televisivi in Italia per la WSL non sembra trasmettere il match, le speranze sono dunque riposte sul The FA Player o in un buon VPN. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...