L’Anteprima: Arsenal v Zurigo

Ultimo atto della prima parte dell’Europa League. Una vittoria e siamo primi.
Sarebbe potuta andare meglio ma almeno dipende tutto da noi e in più ce la giochiamo in casa!

LA CONFERENZA STAMPA
  • Saka a disposizione, Zinchenko e Elneny ancora in fase di recupero
  • Finché gioca così, Gabriel Jesus non deve cambiare nulla
  • Stiamo preparando al meglio la pausa per i Mondiali
L’AVVERSARIO

Ancora ultimi in classifica con una sola vittoria in quattordici gare di campionato, lo Zurigo sembra destinato alla retrocessione in Challenge League, a meno che Bo Heriksen, subentrato a Foda, non compia un vero e proprio miracolo. Da quando ha preso in mano la squadra, il danese è riuscito per lo meno a ravvivare l’ambiente e ha centrato la prima vittoria in Europa League contro il Bodø, per poi fare il bis in campionato contro il Sion di Balotelli.

Sorprendentemente, gli elvetici hanno ancora una possibilità di acciuffare un insperato terzo posto e finire in Conference League ma per farlo devono vincere all’Emirates Stadium e sperare che il PSV Eindohoven vinca contro il Bodø/Glimt, in Norvegia.

Spesso schierato con una difesa a cinque e un trequartista dietro due punte, lo Zurigo ha trovato maggiore stabilità rispetto al passato (4 clean-sheet nelle in 7 partite da quando è arrivato Heriksen) e una migliore quadratura, quindi sarà avversario più temibile rispetto a quello affrontato a San Gallo, in apertura di girone.

CASA ARSENAL

Bisogna vincere per finire primi nel girone, quindi Mikel Arteta non vorrà prendere troppi rischi. Con lo Zurigo ancora in corsa per il terzo posto, è improbabile che lo spagnolo voglia mandare in campo una formazion troppo sperimentale.

Domenica, però, andiamo a Stamford Bridge per affrontare il Chelsea.

Come gestire la rosa per avere le migliori possibilità in entrambe le partite? Sicuri assenti, almeno dal primo minuto, saranno Thomas Partey, Takehiro Tomiyasu, Martin Ødegaard, Bukayo Saka e Gabriel Jesus, che saranno così belli freschi per la partita di domenica. Idealmente, qualora il risultato di stasera lo permetta, sarebbe bello poter togliere presto dal campo giocatori come Gabriel Martinelli e Granit Xhaka, in modo da preservarli.

La speranza, al contrario, è che non serva mandare in campo altri titolari oppure domenica saranno guai.

IL DUELLO CHIAVE

Il passaggio al 3-5-2 metterà di fronte Marchesano e Albert Sambi Lokonga, con il belga chiamato a seguire gli inserimenti dell’avversario. Per Alberto Sambi Lokonga, al quale vengono spesso imputate difficoltà difensive, sarà un bel test.

La difesa dello Zurigo rischia di soffrire molto la velocità dei nostri attaccanti. Nello specifico, la rapidità di Reiss Nelson potrebbe risultare indigesta al kosovaro Aliti, il cui passo è un paio di marce più lento.

I PROBABILI XI

Ramsdale, Cédric, Holding, Gabriel, Tierney, Sambi Lokonga, Xhaka, Fábio Vieira, Nelson, Martinelli, Nketiah

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...