Questa domenica non andremo al lago, non faremo un giro in barca e non faremo neanche finta di essere al mare. La domenica bestiale del tifoso dell’Arsenal sarà sugli spalti di uno stadio o davanti alla tv sul divano o magari al pub con gli amici. Ma se pensavate di arrivare al North London Derby delle 17:30 con la solita dose di sano nervosismo avete fatto male i conti perché questa volta l’instabilità emotiva va moltiplicata. Alle 13:00 infatti le nostre Ragazze tornano finalmente in campo dopo la sosta natalizia e nella prima gara del 2023 affronteranno all’Emirates Stadium il Chelsea.
Un derby, una sfida tra le prime della classe, in poche parole il capodanno della WSL. Se saranno fuochi d’artificio ne riparleremo lunedì. Almeno quelli di noi che ci arriveranno.
Le avversarie del giorno: Chelsea
Dall’inaspettata sconfitta sul campo del Liverpool nella prima giornata la squadra di Emma Hayes non ha più sbagliato nulla, nove vittorie e vittime illustri come Manchester United e Manchester City. È vero, il Chelsea nel corso di queste stagioni è cambiato sia nelle interpreti sia nella tattica ma ha mantenuto alto il talento della propria rosa (soprattutto del reparto offensivo) ed il cinismo necessario per sbloccare le situazioni più complesse.
Ridurre la trama di gioco delle Blues al lancio lungo e le giocate di Guro Reiten per mandare in porta Sam Kerr è ingiusto, dire che esteticamente non è il massimo è sincerità provare a contrastarlo un’idea da tenere in conto.
Casa Arsenal
Gli infortuni nell’arco di poco tempo di Beth Mead e Viv Midema e l’addio di Jordan Nobbs sono un boccone amaro certamente difficile da digerire ma che non deve oscurare quanto di buono fatto dalla squadra fino ad oggi: L’Arsenal è attualmente secondo in classifica alle spalle proprio del Chelsea con soli 3 punti di ritardo ed una partita ancora da recuperare.
Vincere questo Derby non smuoverebbe soltanto la classifica ma sarebbe una vera e propria iniezione di fiducia.
A differenza delle avversarie la squadra di Jonas Eidevall è più incline a ragionare e costruire un’azione degna di questo nome. Troppo spesso però tale azione non termina con il pallone in rete e soprattutto con avversari come il Chelsea questo rappresenta un problema non da poco. Qualche ghirigoro in meno a favore di una maggiore concretezza davanti alla porta, un compromesso che persino l’Arsenal può accettare.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
I neo acquisti Victoria Pelova, Kathrine Kuhl, Sabrina D’Angelo e Gio (richiamata anzitempo dal prestito all’Everton) sono già a disposizione almeno per la panchina mentre resta in dubbio la convocazione di Mana Iwabuchi il cui futuro sembra sempre più lontano dal nord di Londra.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Williamson, Rafaelle, Catley, Wälti, Little (c), Maanum, McCabe, Foord, Blackstenius.
Subs: Marckese, D’Angelo, Maritz, Wubben-Moy, Beattie, Iwabuchi, Pelova, Kuhl, Gio, Hurtig, Iwabuchi.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Le ore che precedono il fischio d’inizio di una partita di tale importanza sono sempre le più intense. Qualsiasi sia il vostro modo di affrontarle ricordatevi di sintonizzarvi su DAZN alle ore 13:00.