L’Identikit | Leandro Trossard

Per essere una sorpresa, è una sorpresa.
Leandro Trossard, uomo tuttofare dell’attacco del Brighton, è un nuovo giocatore dell’Arsenal!

Il belga, per il cui acquisto la società ha sborsato oltre venti milioni di sterline, arriva per rinforzare un reparto offensivo ridotto ai minimi termini, dopo gli infortuni di Gabriel Jesus e Reiss Nelson.
28 anni appena compiuti, tre stagioni e venticinque gol in Premier League alle spalle, Leandro Trossard permetterà a Mikel Arteta di ruotare più frequentemente il proprio effettivo e di avere una carta preziosa da giocarsi a partita in corso, quando i gol non arrivano.

Ammetto che è difficile esaltarsi per questo acquisto ma che il belga spunta tante caselle, in un’ipotetica checklist del rinforzo che serve al nostro reparto d’attacco.

Trovo strano che il club sia passato da un esterno dribblomane come Mykhajlo Mudryk ad un giocatore associativo come Leandro Trossard ma mi fido del giudizio di Edu e Mikel Arteta, una coppia che ultimamente non sbaglia più un colpo.

Nome Completo: Leandro Trossard

Data e Luogo di Nascita: 4 dicembre 1994, Maasmechelen (Belgio)

Altezza: 1,72

Ruolo: ala, trequartista, attaccante

Numero: 19 (au revoir, Nicolas Pépé…)

Segni Particolari: clamorosamente ambidestro (47 conclusioni col destro, 47 col sinistro nelle ultime 2 stagioni)

Scetticismo (il mio) a parte, Leandro Trossard è un giocatore che quest’anno sembra essere esploso definitivamente, complice il posizionamento scelto per lui da Roberto De Zerbi: se prima era un esterno, oggi il belga è più attaccante e gioca molto più vicino alla porta. Pur partendo comunque da sinistra, almeno nominalmente, Leandro Trossard si accentra regolarmente e i risultati si vedono, come testimoniano i sette gol in sedici partite disputate.

A queste cifre e in questo mercato, Leandro Trossard probabilmente rappresenta la miglior opzione disponibile e il giocatore giusto per rimpolpare la rosa, tuttavia non credo che abbia le qualità per migliorarla ed è questo ciò che m’impedisce di essere del tutto convinto dall’operazione. Ad onor del vero, è inverosimile pensare di alzare sempre l’asticella, incrementare costantemente la concorrenza tra i vari reparti e non pagare uno scotto in termini d’armonia e unità d’intenti, quindi l’arrivo di un giocatore più esperto rispetto alla media della squadra e senza necessariamente la pretesa di essere un elemento chiave per il presente ed il futuro della squadra potrebbe essere un’ottima operazione.

Parlando di armonia e unità d’intenti, Leandro Trossard non gioca da fine dicembre 2022 (contro l’Arsenal) per motivi disciplinari: il manager italiano ha accusato il giocatore di non dare il 100%, poi l’agente del giocatore ha ribattuto dicendo che i due non si parlano da oltre un mese ed eccoci qua, con Leandro Trossard che sbarca all’Arsenal. Difficile non essere preoccupati dal carattere del belga, dato che uno dei punti di forza della squadra è stata proprio l’armonia dello spogliatoio.
Anche in questo caso, fiducia a Mikel Arteta dato che lo spagnolo ha più volte dimostrato di dare un’importanza capitale alla coesione del gruppo e di non esitare ad escludere chi non si comporta in maniera esemplare.

Improbabile che il belga venga subito gettato nella mischia per la partita contro il Manchester United di domenica, più probabile che lo vedremo in campo in FA Cup, contro il Manchester City.

Benvenuto, Leandro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...