Trasferta londinese questa domenica per l’Arsenal impegnato sul campo del West Ham.
Un derby che arriva prima di una serie complicatissima di partite (ManCity prima in Continental Cup e poi in WSL e Chelsea in FA Cup) ma fondamentale per non perdere il contatto con la testa della classifica. Gli esami di maturità sono finiti, adesso è il momento di dimostrare al mondo lì fuori di che pasta siamo fatti.
Le avversarie del giorno: West Ham
Il 2023 della la squadra di Paul Konchesky si è aperto con la sconfitta di misura con il Manchester City (0-1) ed è proseguito con il tracollo in casa dell’Everton (3-0).
Se in campionato le Hammers sono in difficoltà un discorso diverso va invece fatto per il percorso nelle due coppe nazionali dove nell’arco di pochi giorni sono arrivate due vittorie su Liverpool (0-1) e Wolves (0-2) rispettivamente nei quarti di finale di Continental Cup e nel quinto turno di FA Cup.
Stagione che prosegue dunque tra alti e bassi per il West Ham incapace di trovare continuità di risultati e un’idea di gioco che vada oltre il lancio lungo per l’attaccante.
La classifica per ora non fa paura ma attenzione, al giro di boa le motivazioni delle squadre cambiano e con esse anche le prestazioni in campo.
Casa Arsenal
Il mancato arrivo di un’attaccante negli ultimi giorni di mercato ha lasciato un po’ di amaro in bocca soprattutto tra i tifosi spaventati all’idea di affrontare il resto della stagione senza Beth Mead e Viv Miedema e con una Stina Blackstenius ancora troppo discontinua davanti alla porta.
Il campo però continua a dare risposte positive e lo scorso weekend è arrivato un bel 9-0 che ha visto protagonista proprio l’attaccante svedese con una doppietta e i nuovi arrivi Kühl e Pelova anche loro in goal.
Fiducia, questa è la parola che deve accompagnarci da oggi fino a fine stagione. La fiducia nei propri mezzi, la fiducia nel lavoro di Mister Eidevall e dei suo collaboratori, la fiducia che in questa stagione che ci vede ancora protagonisti su tutti i fronti si possano raggiungere traguardi importanti.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
Dopo le rotazioni viste negli impegni di coppa, con il West Ham dovrebbero ritrovare il campo tutte le titolari. Tutte o quasi… Jonas Eidevall infatti dovrà ancora fare a meno di Lia Wälti che ancora non ha recuperato dal “leggero infortunio” della scorsa settimana.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Williamson, Rafaelle, Catley, Pelova, Little (c), Maanum, McCabe, Foord, Blackstenius.
Subs: Marckese, D’Angelo, Maritz, Wubben-Moy, Beattie, Kühl, Hurtig, Gio, Agyemang.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Per una volta DAZN Italia si ricorda di aver comprato i diritti della WSL e decide di trasmettere la partita. Se questa domenica avete in programma una gita fuori-porta le opzioni sono due: o vi fingete malati oppure cercate di rientrare prima delle 19:45.