Chi va piano…

La Premier League tuona contro il Manchester City: ci avete mentito sui vostri ricavi!
Un fulmine a ciel sereno, vero? Chi l’avrebbe mai immaginato…

Ci son voluti quattro anni d’indagine per arrivare al deferimento ufficiale del Manchester City, reo di aver infranto cento (CENTO!) articoli del regolamento della Premier League, secondo l’associazione stessa, dal 2009/10 ai giorni nostri, ma finalmente qualcosa si muove. Troppo tardi, probabilmente in maniera inefficace ma almeno qualcosa si muove. Dubito che l’indagine porterà a qualcosa di epocale e, pur senza finire coi classici tarallucci e vino, si chiuderà con una bella multa o una qualsiasi penalizzazione finanziaria che il Manchester City assorbirà senza batter ciglio – come da copione.

La speranza è che almeno questa iniziativa servirà a proprietà, presenti o future, che investiranno nel loro club l’equivalente del PIL di una nazione benestante (Boehly, ehm…).

Nell’attesa di vedere come evolverà la faccenda e quali saranno le conseguenze reali per il Manchester City, mi godo il modello sostenibile fortemente voluto dalla KSE e pensantemente osteggiato da una bella fetta della tifoseria, che prima invocava Alisher Usmanov e poi chiedeva a gran voce la cessione del club a Daniel Ek, azionario di minoranza di Spotify (7,3%) il cui brevissimo consorzio, nato col benestare di Thierry Henry ed altre glorie del passato, è durato meno di Luigi Delneri sulla panchina del Porto.
Dove saremmo oggi, se la proprietà americana non avesse tenuto botta nonostante le grosse pressioni e pesanti contestazioni della quale è stata bersaglio, per molti anni?

Attenzione, la KSE dei Kroenke è lontana dall’essere perfetta, basti ricordare l’adesione alle European Super League cancellata poi per la chiara opposizione da parte della tifoseria, ma almeno ha dimostrato ampiamente di non voler mai (e proprio mai…) fare il passo più lungo della gamba, anche quando sembrava essere indispensabile per far fare il salto di qualità al progetto. Avrebbero potuto cedere a più riprese, ingraziarsi la tifoseria prendendosi il centro del palcoscenico dopo un’operazione ad effetto ma sono rimasti fedeli alla propria linea, discreta o distaccata a seconda dei punti di vista. Nessun riferimento al balletto sfrenato di Raúl Sanllehí alla presentazione di Nicolas settantaduemilionipocolimpidi Pépé, ovviamente…

Insomma, a volte abbiamo dovuto soffrire più di quanto avremmo voluto e abbiamo rosicato nel vedere il Manchester City vincere in Premier League e surclassarci sul campo, però ora possiamo essere certi di aver fatto la scelta giusta. In uno strano remake della favola di Esopo “La Lepre e la Tartaruga”, abbiamo quasi raggiunto quella Lepre arrogante e imbrogliona (forse…) e potremmo effettuare il clamoroso sorpasso, proprio quando nessuno ci riconosceva la benché minima possibilità.

Penalizzazione o no, se davvero dovessimo vincere il nostro quattordicesimo titolo di campioni d’Inghilterra avremmo fatto qualcosa di straordinario perché ci saremmo riusciti contro un avversario che si è creduto al di sopra delle regole e lo avremmo fatto seguendo la retta via, anche se incredibilmente più lenta. Anche questo è parte del DNA dellArsenal Football Club, già dai tempi di Arsène Wenger e della sua intelligenza, spesso scambiata per taccagneria.
All’epoca vendevamo a carissimo prezzo per poi reinvestire in perle seminascoste, cosa oggi virtualmente improponibile dato il volume di dati a disposizione di ogni club, mentre ai giorni nostri ci impegnamo a costruire una squadra con investimenti mirati, precisi e mai estemporanei, continuando nella tradizione tartarughesca di quasi trent’anni fa.

Chi va piano, va sano e – a quanto pare – anche lontano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...