Due squadre agli antipodi, per storia e modo di intendere il gioco del calcio, due squadre sempre al vertice in lotta per la supremazia cittadina e non solo. La storia infinita tra Arsenal e Chelsea si arricchirà questo weekend di un nuovo entusiasmate capitolo con il quinto turno di FA Cup. Gustoso antipasto prima della finale di Continental Cup del 5 marzo.
Le avversarie del giorno: Chelsea
Un po’ di pretattica o forse no. Nelle ultime interviste Emma Hayes ha deciso di focalizzarsi sulla problematica delle tante partite ravvicinate (nazionali comprese) e la conseguente mancanza di tempo per preparare al meglio sfide importanti come quella di questa domenica.
Per quanto lo sfogo sia comprensibile resta difficile credere che l’allenatrice del Chelsea si lasci cogliere impreparata da una situazione che si ripete in maniera più o meno costante da almeno due stagioni a questa parte.
Casa Arsenal
Esattamente come la sua collega anche Jonas Eidevall sembra poco interessato a parlare della partita del giorno.
Le due squadre si sono affrontate l’ultima volta poco più di un mese fa. In quell’occasione l’Arsenal, pur trovando il vantaggio solo su calcio di rigore, ha dominato l’incontro dimostrando di aver tutte le carte in regola per mettere all’angolo le campionesse d’Inghilterra. Le partite però durano 90’ e se non mantieni la concentrazione fino al triplice fischio può capitare che proprio sul finale Sam Kerr agguati un rocambolesco quanto immeritato pareggio.
Le considerazioni dunque son sempre le stesse: Ad esclusione della sciagurata finale di FA Cup della scorsa stagione, da quando l’allenatore svedese siede sulla panchina dell’Arsenal prestazioni e risultati negli scontri diretti con Chelsea sono notevolmente migliorati ma il lavoro da fare è ancora tanto.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
Questa volta la sosta nazionali si è rivelata più problematica del previsto e non soltanto per gli infortuni di Sabrina D’Angelo e Lina Hurtig (in realtà out già prima di raggiungere la selezione svedese) ma per un fattore puramente logistico. Alcune delle nostre ragazze infatti sono rientrate a London Colney in forte ritardo perdendo così giornate di allenamenti e qualche ora di riposo dopo viaggi intercontinentali.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Williamson, Rafaelle, Catley, Wälti, Pelova, Maanum, McCabe, Foord, Blackstenius.
Subs: Marckese, Maritz, Beattie, Wubben-Moy, Kühl, Little, Gio.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Appuntamento a Kingsmeadow alle ore 15:00. La via più facile per arrivare dall’Italia, senza arrivare fisicamente s’intende, è DAZN.