Game-Stats-Match | Arsenal v Chelsea

L’ultima volta era stata nel 2019.
Nonostante gli infortuni l’Arsenal di Joe Montemurro vince la WSL ponendo così fine ad una lunga astinenza e segnando il ritorno al calcio europeo. Sembra l’inizio di un ciclo vincente ma nelle stagioni successive la squadra non riesce a ripetersi né in patria né in Champions League. 

Il Chelsea che in quel campionato era arrivato terzo con ben 12 punti di ritardo sulla capolista si rafforza ed inizia a collezionare trofei. L’Arsenal invece fatica a tenere il passo e negli scontri diretti, anche quelli giocati bene, ne esce sempre con le ossa rotte.

A turno Sari van Veenendaal, Dominique Janssen, Emma Mitchell, Daniëlle van de Donk, Lisa Evans ed altre protagoniste di quella stagione vincente salutano per accasarsi altrove. Cambia anche l’allenatore ed ecco che sulla panchina biancorossa arriva un biondino svedese sconosciuto ai più. Il suo nome è Jonas Eidevall e come biglietto da visita presenta un 3-2 all’Emirates Stadium proprio contro quel Chelsea che sembrava invincibile. Ancora una volta però la gioia dura poco. Qualche mese più tardi Gunners e Blues si ritrovano a Wembley per la finale di FA Cup, Fran Kirby apre le marcature e Sam Kerr fa doppietta, gli incubi del passato sono di nuovo realtà.

Seguono altre delusioni tra cui un campionato perso per un solo punto (2021/2022) ed il più recente quinto turno di FA Cup perso settimana scorsa a Kingsmeadow (2-0). È un tunnel lungo e spaventoso in cui non si riesce a scorgere il minimo spiraglio di luce. Almeno fino a ieri, domenica 3 Marzo 2023 giorno della finale di Continental Cup.

Sam Kerr porta in vantaggio le puffette dopo soli due minuti dal fischio d’inizio, al 90mo però il risultato recita così: Arsenal 3 Chelsea 1.

Dal sentirsi nessuno a saltare quattro anni in un giorno. Abbiamo vinto noi e adesso non dobbiamo fermarci più.

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW

Solita partenza con handicap per l’Arsenal che ancora una volta deve pagare la tassa Kerr. Il goal quasi a freddo però non mina i piani della squadra biancorossa determinata a mettere le mani sul trofeo.

L’Arsenal prende in mano le redini del gioco e al 16’ trova il pareggio con Stina Blackstenius. La rimonta ha inizio. Al 24’ Katie McCabe fa incursione nell’area di rigore delle Blues e per fermarla Sophie Ingle è costretta a commettere fallo. Sul dischetto si presenta l’immensa Kim Little e per Ann-Katrin Berger non c’è nulla da fare. Il sorpasso è riuscito adesso bisogna mettere al sicuro il risultato. L’occasione giusta arriva a pochi secondi dall’intervallo, l’Arsenal guadagna l’ennesimo calcio d’angolo ed il colpo di testa di Rafaelle o forse un tocco sfortunato di Niamh Charles converte il pallone in rete. 

Nella ripresa il Chelsea prova a rendersi pericoloso ed è qui che inizia la partita di Manu Zinsberger. Ogni tentativo di riaprire i giochi da parte di Kerr e compagne viene infatti spento dagli interventi dell’austriaca attenta e reattiva soprattutto in occasione volley di Melanie Leupolz.

Al momento del triplice fischio è stesa a terra e tiene il pallone stretto stretto tra le sue braccia. 

All’appello mancano un rigore per l’Arsenal ed almeno un paio di cartellini per il Chelsea ma va bene così. È finita, abbiamo vinto e nessuno può farci nulla.

PLAYER OF THE MATCH – La Migliore in Campo
Con calma serafica calcia quello che ad oggi è il rigore più importante della stagione poi ci prende per mano e ci accompagna verso la vittoria. Semplicemente Divina. Kim Little – Voto 8,5

PIC OF THE DAY – La Foto del Giorno
Passa in vantaggio e già inizia a leccarsi i baffi, poi arrivano Stina e Kim a sbrogliare il gomitolo e non capisce più nulla. Il primo cambio arriva al 40’ ma poco dopo sul gomitolo si fionda anche Rafaelle, poi un altro, un altro ancora… smonta e rimonta la sua squadra come fosse un mobile dell’Ikea senza mai però riuscire a trovare la vite giusta. Nell’intervista post partita prova a sminuire il tutto raccontando una storia strana sul tempo perso, la voglia di vincere e trofei collezionati, forse è una barzelletta. Emma Hayes sei prrrrropio simpatica ma la copertina del giorno se la prende il Capitano Kim Little che chiama il futuro capitano Leah Williamson per alzare al cielo la ContiCup insieme.

DOPO PARTITA – What is Next?

Le nostre Ragazze devono ora tornare a concentrarsi sul campionato e sulla sfida di mercoledì prossimo con il Liverpool. Noi invece possiamo continuare a festeggiare ancora un po’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...