Hasta La Sosta

…e anche l’ultima sosta per le Nazionali è andata.
Finalmente ci siamo messi alle spalle l’ultima pausa della stagione e possiamo tornare a pensare alle cose serie.

Chi dice sosta dice infortuni e chi tifa Arsenal sa che ogni sosta porta inevitabilmente con sé una tassa da pagare: questa volta ad uscire malconci dai rispettivi impegni internazionali sono stati Thomas Partey e Kieran Tierney. Il centrocampista, al quale l’Arsenal aveva affibbiato un fisioterapista come guardia del corpo durante la breve trasferta, è stato lasciato a riposo dal commissario tecnico del Ghana in occasione della seconda partita contro l’Angola, finita uno a uno. Chris Houghton ha spiegato alla stampa che Thomas Partey non ha giocato a causa di un colpo ricevuto in occasione della prima sfida contro l’Angola, vinta per uno a zero, ma ha sottolineato a più riprese che si trattava di un piccolo infortunio.

Il giocatore è tornato a Londra dove verrà valutato in vista della ripresa della Premier League, sabato prossimo, contro il Leeds.

Per quanto riguarda Kieran Tierney, invece, è difficile capire se la sua sostituzione al 76′ della partita tra Scozia e Spagna, vinta dai padroni di casa per due a zero, fosse dovuta al colpo ricevuto poco prima o semplicemente perché affaticato, fatto sta che l’ex capitano del Celtic si è fermato di nuovo. Le prime notizie raccontano di un infortunio al polpaccio rimediato proprio in seguito al contrasto menzionato in precedenza e che il giocatore sarà molto probabilmente indisponibile per la partita contro il Leeds, il prossimo weekend. Così fosse, Mikel Arteta si ritroverebbe con i soli Ben White e Oleksandr Zinchenko come terzini, dato l’infortunio occorso a Takehiro Tomiyasu contro lo Sporting e la successiva operazione al ginocchio che ha interrotto bruscamente la sua stagione.

Tutti gli altri giocatori, per quanto ne sappiamo, sono rientrati sani e salvi, compreso Martin Ødegaard che ha rischiato la caviglia nella sfida tra Norvegia e Spagna a causa di un’entrata durissima di Rodri. Curiosa coincidenza, anche l’infortunio occorso a Kieran Tierney è riconducibile al centrocampista spagnolo, i cui tacchetti hanno trovato il polpaccio dello scozzese, anziché il pallone. A pensar male…

Granit Xhaka ha giocato due partite con la Svizzera e segnato uno dei gol grazie ai quali gli elvetici hanno piegato la Bielorussia con un secco cinque a zero, Emile Smith Rowe ha segnato nel quattro a zero con il quale l’Inghilterra U21 ha spazzato via i pari età della Francia e Bukayo Saka ha dato spettacolo nel due a zero dell’Inghilterra ai danni dell’Ucraina, segnando un gol e confezionando un assist per Kane, sotto gli occhi ammirati di Oleksandr Zinchenko. Altrove, Jorginho ha sofferto in occasione della sfida tra Italia e Inghilterra, a Napoli e Jakub Kiwior ha giocato entrambe le partite della Polonia contro Repubblica Ceca e Albania, così come Leandro Trossard con il Belgio, firmando anche un assist nel tre a due ai danni della Germania, in amichevole.

All in all, come dicono gli inglesi, è stata una buona sosta per i nostri giocatori – ammesso che l’infortunio di Thomas Partey sia davvero leggero come dichiarato dal commissario tecnico del Ghana – che dovrebbero essere belli carichi per la partita interna contro il Leeds, prevista per sabato pomeriggio alle sedici. La sfida con i Whites inaugura quello che sarà l’ultimo sprint, lo scatto decisivo per arrivare al titolo di campioni d’Inghilterra per la prima volta dal 2004 e ancora fatico a credere quello che ho appena scritto: questa squadra è semplicemente incredibile, nel senso puramente etimologico della parola.

Aspettiamo con ansia le ultime novità da parte di Mikel Arteta, che incontrerà la stampa venerdì mattina e dovrebbe essere in grado di fornire maggiori dettagli sullo stato di salute di Thomas Partey, Kieran Tierney e William Saliba, fermo dalla gara interna contro lo Sporting Lisbona e per il quale non è dato sapere quali siano le condizioni fisiche. Un Arsenal con Thomas Partey e William Saliba regolarmente in campo è sicuramente favorito contro il Leeds, falcidiato dagli infortuni, ma è chiaro che senza questi due e magari senza neppure Kieran Tierney è una squadra un po’ meno solida, un po’ meno favorita contro gli uomini di Javi Gracia, subentrato a Jesse Marsch che dal canto suo dovrà fare a meno di Adams, Dallas e Forshaw, oltre probabilmente a Gnonto e Wöber,

Aspettiamo e vediamo, insomma.
Prendendo spunto dalla Formula 1, si può dire che la Safety Car sta per rientrare ai box e la corsa sta per ricominciare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...