Dieci giornate all’alba, a partire da questo sabato 1° aprile.
Per la ripresa della Premier League dopo l’ultima sosta della stagione, il calendario ci ha messi di fronte al Leeds di Javi Gracia, pericolosamente impantanato nella lotta per non retrocedere nonostante la bella vittoria a casa del Wolverhampton.
L’AVVERSARIO
Il Leeds è alle prese con tanti infortuni e arriverà all’Emirates Stadium fortemente penalizzato dalle assenze pesanti di Wöber, Gnonto, Forshaw, Adams e Dallas, non per questo però rinuncerà all’idea di strappare punti pesantissimi in chiave salvezza.
I Whites hanno collezionato sette punti nelle ultime quattro partite, perdendo solo contro il Chelsea a Stamford Bridge, e dovrebbero continuare con il 4-2-3-1 visto da quando l’allenatore spagnolo ha rilevato Marsch, poco più di un mese fa. Il “nuovo” Leeds usa molto di più le fasce rispetto al passato ma ha ancora grossi problemi difensivi, come testimoniano i sei gol incassati negli ultimi due incontri di Premier League.
Probabile che Javi Gracia reinserisca Summerville nell’XI titolare, in sostituzione di Gnonto, mentre i rimpiazzi di Wöber e Adams dovrebbero essere rispettivamente Roca – già titolare contro il Wolverhampton – e Cooper.
CASA ARSENAL
Se Javi Gracia piange, Mikel Arteta non può certo ridere: Kieran Tierney e Thomas Partey sono tornati malconci di rispettivi impegni internazionali e sono in forte dubbio per la partita odierna, mentre restano ancora ai box Eddie Nketiah, Takehiro Tomiyasu e con ogni probabilità anche William Saliba, il cui infortunio alla schiena è ancora avvolto da un alone di mistero.
Stando ai commenti del CT del Ghana, l’infortunio occorso a Thomas Partey è leggero e non è perciò escluso che il centrocampista parta titolare questo pomeriggio, tuttavia potrebbe essere risparmiato in vista della trasferta di Anfield della settimana prossima.
Un altro problema, potenzialmente più grosso, riguarda la difesa: se William Saliba non dovesse farcela, toccherà di nuovo a Rob Holding giocare al fianco di Gabriel ed è impossibile ignorare la differenza di stile tra il giovane difensore francese e Rob Holding e quindi quel che ciò implicherebbe per il modo di stare in campo della squadra. L’inglese ha giocato molto bene contro il Crystal Palace ma la mobilità degli attaccanti del Leeds rischia di metterlo in grosse difficoltà.
L’altra grande questione del giorno, questa volta in positivo, è la composizione del tridente offensivo e nello specifico il ballottaggio tra Leandro Trossard e Gabriel Jesus: il belga è stato tra i migliori nell’ultimo mese e ha sfornato pure un assist per de Bruyne durante l’amichevole tra Belgio e Germania, il brasiliano però ha lavorato a London Colney per due settimane consecutive e potrebbe partire titolare anche per accumulare minuti preziosi in vista dello sprint finale.
Dovessi tirare ad indovinare, direi che Thomas Partey, Rob Holdgin e Gabriel Jesus partiranno titolari contro il Leeds, con Jorginho e Leandro Trossard pronti a subentrare a partita in corso.
IL DUELLO CHIAVE
Jack Harrison is on fire! L’esterno del Leeds, riportato sulla fascia da Javi Gracia dopo aver giocato da trequartista agli ordini di Marsch, ha firmato due assist e due gol nelle ultime tre quattro partite. Data l’assenza di Gnonto, è possibile che Harrison debba traslocare dalla fascia destra a quella sinistra per accomodare Summerville ma anche da lì sa come far male – come dimostrato contro il Brighton di De Zerbi. Attenzione al duello tra lui e Ben White, quindi.
SE gioca, Gabriel Jesus sarà sicuramente l’uomo in più per l’Arsenal. La sua abilità nello stretto, la sua accelerazione e la sua aggressività potrebbero risultare indigeste a Koch, anche e soprattutto alla luce dell’assenza di Wöber. Il brasiliano, carico a mille dopo le due settimane dedicate interamente al pieno recupero della condizione fisica, potrebbe fare quindi tutta la differenza.
I PROBABILI XI
Ramsdale, White, Holding, Gabriel, Zinchenko, Thomas, Xhaka, Ødegaard, Saka, Martinelli, Gabriel Jesus.