L’Anteprima | Arsenal v Manchester City

In questa prima domenica di aprile il menù della WSL propone una sfida per buongustai tra l’euforico Arsenal di Jonas Eidevall e l’indecifrabile Manchester City di Gareth Taylor.

In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte nell’arco di pochi giorni nel mese di febbraio quando le Citizens si sono viste soffiare la finale di Continental Cup da un goal di Stina Blackstenius nell’extra-time ma hanno ottenuto la loro rivincita in campionato grazie alle reti di Lauren Hemp e Chloe Kelly. Oggi a dividerle nella ricorsa alla vetta sono solo una manciata di punti e nessuna può permettersi un passo falso.

Le avversarie del giorno: Manchester City

La stagione non è iniziata nel migliore dei modi per squadra di Gareth Taylor che dopo aver fallito l’accesso alla fase a gironi della Uefa Women’s Champions League ha esordito in campionato con due sconfitte, la prima sul campo dell’Aston Villa (4-3) e la seconda in casa del Chelsea (2-0). 

Un settembre da dimenticare a cui però ha fatto seguito una serie di 14 risultati utili consecutivi (12 vittorie e 2 pareggi) che ha catapultato il Manchester City al secondo posto in classifica alle spalle del Manchester United e con Arsenal e Chelsea ancora impegnate in Europa sembrano essere le proprio Reds e Citizens le favorite per la vittoria finale.

Con la vittoria sul Chelsea di domenica scorsa (2-0) il City ha mandato un messaggio chiaro: noi ci siamo e non abbiamo nulla da perdere. 

Per la sfida di Meadow Park resta in forte dubbio il duo difensivo formato da Alanna Kennedy e Demi Stokes mentre Lauren Hemp dovrebbe scendere regolarmente in campo a completare il trio d’attacco con Chloe Kelly e Khadija Shaw.

Casa Arsenal

Le nostre Ragazze ci stanno regalando una stagione folle, in costante equilibrio su quel filo sottilissimo che divide una gioia inaspettata quanto attesa e la paura di rovinare tutto proprio sul più bello. E allora? Cosa c’è di nuovo? Si domanderanno i tifosi che di stagioni ne hanno viste passare tante… Di nuovo c’è che siamo tornati a vincere un trofeo dopo l’ultimo datato 2019, di nuovo c’è che siamo tornati tra le prime quattro squadre d’Europa dopo un’attesa di ben dieci anni. C’è di nuovo che questo gruppo si è finalmente scoperto forte e capace reagire a qualsiasi difficoltà, sia essa uno svantaggio o l’ennesimo infortunio. 

L’Arsenal arriva alla sfida con il Manchester City consapevole di ciò che si prova a vincere certe partire e di quello che potrebbe significare poi, in questo caso restare in corsa per il titolo.

Le nostre Ragazze: Le probabili XI

Come era facile prevedere Kim Little non figura tra le convocate di Jonas Eidevall. Nel corso della partita con il Bayern München il capitano dell’Arsenal ha abbandonato il campo zoppicando dopo soli 12 minuti di gioco ed ora si teme un lungo periodo di stop. Meno grave sembra invece la situazione di Katie McCabe, anche lei sostituita per infortunio. Al termine della partita la giocatrice irlandese ha fatto la sua apparizione in campo per festeggiare con le sue compagne il passaggio del turno sorretta da due stampelle ma per fortuna i successivi esami non hanno evidenziato nulla di rotto.

Difesa tutta da reinventare dunque per Eidevall rimasto a corto di terzini sinistri e sempre più tentato di lasciare Leah Williamson a centrocampo per colmare l’assenza di Captain Little. 

Predicted Line-Up: Zinsberger, Wienroither, Wubben-Moy, Rafaelle, Maritz, Wälti, Williamson (c), Foord, Maanum, Pelova, Blackstenius

Subs: D’Angelo, Marckese, Beattie, McCabe, Kühl, Goldie, Agyemang.

Kick-Off – Come e quando seguire il match

La partita sarà trasmessa in Italia sulla piattaforma DAZN a partire dalle 13:30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...