Ragazze, non c’è tempo per disperarsi: la qualificazione alla PROSSIMA Champions League non aspetta nessuno.
Eliminate in maniera crudele dal Wolfsburg, le giocatrici di Jonas Eidevall tornano immediatamente in campo, contro un Leicester City capace di ripartire di slancio dopo la pausa invernale.
La classifica vede le quattro squadre di testa racchiuse in nove punti, con il Manchester United in testa (47 punti) e noi a chiudere il quartetto (38), anche se le Red Devils hanno giocato due partite in più.
Nonostante il titolo sia ormai sfuggito, con il Chelsea favorito per superare il duo di Manchester all’ultima curva, c’è ancora la qualificazione alla prossima Champions League da conquistare, quindi la squadra non ha altra scelta che reagire immediatamente alla delusione europea.
LE AVVERSARIE DEL GIORNO | Leicester City
Con 0 punti nelle prime 11 partite, Il Leicester sembrava destinato a retrocedere senza troppa gloria ma il cambio di allenatore e un mercato molto ambizioso hanno ribaltato la situazione. Con 13 punti nelle ultime 9 partite di campionato, le Foxes si sono issate al terzultimo posto e non sono più le indiziate più accreditate alla retrocessione.
Reduci da due vittorie consecutive contro Reading e Liverpool, le ragazze di Kirk non verranno a Meadow Park a fare le barricate ma proveranno a mostrarsi aggressive ed intraprendenti – nonostante i precedenti non depongano esattamente in loro favore. All’andata, infatti, l’Arsenal aveva vinto 4-0 al King Power Stadium e altre grandi squadre hanno punito l’approccio molto aggressivo del Leicester, come testimoniano il 5-1 del Manchester United e il 5-0 dell’Aston Villa.
Kirk, che ha sostituito Lydia Bedford (oggi assistente di Jonas Eidevall) ha invitato la sua squadra a non chiudersi eccessivamente e soprattutto a non incassare gol in avvio di partita, in modo da darsi la possibilità di colpire.
CASA ARSENAL
Quel gol di Pauline Bremer è stato una coltellata al cuore, però non c’è tempo per piangersi addosso. Questa sera, a Meadow Park, le ragazze di Jonas Eidevall sono chiamate a sbarazzarsi del Leicester City e continuare la rincorsa al podio, unica strada possibile per tornare immediatamente in Champions League.
L’infortunio di Laura Wienroither, che si è rotta il legamento del ginocchio sinistro, priva l’allenatore svedese di un’altra pedina importante e intasa ulteriormente l’infermeria, già bella piena. Fortuna che tornano a disposizione sia Gio Queiroz che Jodie Taylor, entrambe escluse dalla lista per la Champions League, in modo da permettere un minimo di rotazione dopo un periodo molto intenso.
Possibile che la brasiliana prenda il posto di una tra Katie McCabe e Victoria Pelova, entrambe molto utilizzate ultimamente, mentre l’esperta attaccante inglese dovrebbe partire dall’inizio al posto di Stina Blackstenius, uscita anzitempo contro il Wolfsburg per un fastidio muscolare.
Le altre novità di formazione potrebbero riguardare Sabrina D’Angelo e Kathrine Kühl, che andrebbero a sostituire Manuela Zinsberger e Jen Beattie, con il ritorno alla difesa a quattro. Stina Blackstenius e Lina Hurtig, acciaccate, dovrebbero partire dalla panchina, dove siederanno ancora una volta anche molte giovani giocatrici dell’Academy.
LE NOSTRE RAGAZZE | LE PROBABILI XI
D’Angelo, Maritz, Wubben-Moy, Rafaelle, Catley, Wälti, Kuhl, Maanum, Pelova, Gio, Taylor.
KICK-OFF | COME & QUANDO SEGUIRE LA PARTITA
Calcio d’inizio fissato per le 20:30 a Meadow Park, casa dell’Arsenal Women. La partita sarà visible gratuitamente sul FA Player, basta creare il proprio profilo et voilà!