Strike #2

Granit Xhaka non è un terzino, questo è chiaro a tutti ormai. Tutti tranne Mikel Arteta, a quanto pare. La tendenza del manager spagnolo a considerare lo svizzero come la prima alternativa a Kieran Tierney mi lascia molto perplesso, soprattutto ora che la rosa è meglio equipaggiata. Ricordiamo tutti come l’infortunio dello scozzese abbia fatto deragliare il finale della scorsa stagione, con la squadra incapace … Continua a leggere Strike #2

Suicide Squad

“Siamo onesti e chiari con noi stessi, abbiamo regalato tre gol agli avversari, ne hanno segnato solo uno.” Parole di Mikel Arteta, subito dopo il fischio finale della partita di ieri sera. Giusto l’altro ieri, alla vigilia della partita, scrivevo di come il senso di vendetta che aleggiava prima della sfida di Atene non dovesse essere indirizzato verso l’Olympiacos ma verso noi stessi e la … Continua a leggere Suicide Squad

Qualificatio Isterica

La citazione è vecchia, i più giovani tra di voi non avranno la minima idea di cosa stia parlando. Andatevi allora a riguardare “Amici Miei: atto II” e poi mi ringrazierete… Ieri sera abbiamo acciuffato la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League grazie ad un gol al minuto 86, confezionato dalla ditta Saka&Auba: dopo aver combinato per il gol del momentaneo vantaggio, i … Continua a leggere Qualificatio Isterica

Controlla. Passa. Muoviti.

Controllo, passaggio, movimento. Johan Cruijff diceva che giocare a calcio è semplice ma giocare un calcio semplice è difficilissimo: come dargli torto? Tuttavia, ci sono cose semplici che fanno una differenza tale da non poter essere ignorate. Una di queste, forse la più importante quando si affrontano squadre compatte che riducono gli spazi, è far girare il pallone il più velocemente possibile e spostarsi di … Continua a leggere Controlla. Passa. Muoviti.

Piazza Pulita

Pulizie di primavera, anche se è Natale. Tabula rasa. Piazza Pulita. Fosse per me, la risoluzione per il nuovo anno sarebbe proprio questa.   Quindici giocatori in bilico, per motivi svariati, a proposito dei quali prendere una decisione la più decisa e la più rapida possibile; ci troviamo in una situazione delicata, per uscire dalla quale avremo bisogno di gente motivata e non possiamo quindi … Continua a leggere Piazza Pulita

Errare Humanum Est

Errare humanum est. Perseverare autem diabolicum. Prendere quattro gol non è mai bello, salvo quando vinci 5-4 a White Hart Lane. Che Rúnar Rúnarsson non fosse un fenomeno non è una novità, tuttavia la prestazione orribile di ieri sera è troppo brutta anche per gli standard di un portiere di riserva prelevato dalla Ligue 2. Lo abbiamo visto all’opera in Europa League, l’islandese non è … Continua a leggere Errare Humanum Est

40’157’258,92 – L’anno del Tesoretto

Quarantamilionicentocinquantasettemiladuecentocinquantottovirgolanovantadue euro Trentaseimilionicentosettantacinquemilacentottantunovirgoladieci sterline, se preferite. Ecco di quanto sarà alleggerito il monte stipendi dell’Arsenal una volta che Mesut Özil, Shkodran Mustafi, David Luiz, Sokratis, Dani Ceballos e Matt Macey avranno lasciato il Club. Una cifra sostanziosa, con la quale continuare il processo di ristrutturazione di una squadra mal assemblata, negli ultimi anni. Non credo di dovervi convincere che la qualità di molti dei giocatori … Continua a leggere 40’157’258,92 – L’anno del Tesoretto

Resilienza

Non scomodiamo la psicologia, fermiamoci alla meccanica dei metalli e dei tessuti. L’Arsenal ieri sera ha dimostrato la stessa resistenza a sollecitazioni dinamiche e la stessa capacità di tornare alla forma originale, dopo una deformazione. Basta ad essere soddisfatti di quanto visto ieri a Ellan Road? Si, per me si. I problemi di questa squadra sono altri, non la prestazione di ieri sera: in dieci … Continua a leggere Resilienza

Il triangolo no! Almeno, non a lungo termine. Subito può risultare intrigante ma col passare del tempo i casini superano il piacere… Con l’arrivo di Thomas Partey, attualmente impegnato con la nazionale ghanese, il centrocampo dell’Arsenal potrà contare sulla potenza vera, quella selvaggia che permette di spazzare via l’avversario e che manca dai tempi di Patrick Vieira. Non so voi, io non vedo l’ora di … Continua a leggere

Thomas Partey è un giocatore dell’Arsenal! Il ghanese, prelevato dall’Atletico Madrid per 45 milioni di sterline, arriva a Londra all’ultimo giorno di mercato, quando l’affare sembrava ormai dato per morto.   Dopo un’estate di speculazioni e storie di affari già fatti e firme già messe in calce, la pista che portava a Thomas Partey si era improvvisamente raffreddata, oscurata dalla trattativa per il francese Houssem … Continua a leggere