S02E18 – Jorgi e Dibu

LA CRISI È FINITA! Il quattro a due a casa di Emery e Martínez come catalizzattore per una nuova serie vincente? La risposta l’avremo al King Power Stadium di Leicester, contro una squadra del tutto imprevedibile. Una vittoria psicologicamente fondamentale, firmata da un Jorginho sontuoso, da un Martin Ødegaard a tratti incompreso e da un Eddie Nketiah volenteroso ma sprecone. Quali cambi per Mikel Arteta? … Continua a leggere S02E18 – Jorgi e Dibu

Passaggio di Testimone

Morti. Risorti. Morti di nuovo. Risorti di nuovo. Definitivamente.Non parlo dei giocatori, parlo di noi tifosi. L’Arsenal dovrebbe pagarci una bella vacanza, altroché. Quando il pallone calciato da Jorginho ha colpito la traversa, è rimbalzato sulla fronte di Emiliano Martínez e poi è rotolato oltre la linea di porta, è stato come morire per un istante ed essere riportati in vita da una scarica di … Continua a leggere Passaggio di Testimone

L’Anteprima: Aston Villa v Arsenal

Finalmente ci ritroviamo, señor Emery…Uomo sbagliato nel posto sbagliato al momento sbagliato, l’allenatore spagnolo pareva destinato a fallire e così è stato, un po’ come successo a Bruce Rioch prima di Arsène Wenger. Finalmente ci ritroviamo, Unai. LA CONFERENZA STAMPA L’AVVERSARIO Tranquillo a metà classifica, troppo lontano dalla zona retrocessione ma anche dall’Europa, l’Aston Villa è reduce da due sconfitte molto pesanti e in netta … Continua a leggere L’Anteprima: Aston Villa v Arsenal

Sliding Doors – Leno, Emi & Ramsdale

Sembra una vita fa, vero? Eppure era solo il 20 giugno scorso.Bernd Leno esce in presa alta, Maupay lo sbilancia e tanti saluti al ginocchio del tedesco. Sembrava l’inizio della fine per la nostra stagione, disperatamente appesa alla FA Cup nonostante una semifinale proibitiva contro il Manchester City di Guardiola, ed ecco che perdiamo quello che fino a lì era stato il nostro miglior giocatore, … Continua a leggere Sliding Doors – Leno, Emi & Ramsdale

I Giovani d’Oggi

La sconfitta contro l’Hibernian sarà pure poco simpatica, tuttavia importa poco nel grande schema dell’universo.Ciò che conta davvero è che tanti giocatori delle giovanili hanno avuto la possibilità di debuttare, pur in maniera non ufficiale, e tanti altri l’avranno prima dell’inizio della stagione. Ieri abbiamo visto all’opera Arthur Okonkwo, Harry Clarke, Karl Hein, Omar Rekik, Omari Hutchinson e Jack Henry-Francis e in futuro vedremo altri, … Continua a leggere I Giovani d’Oggi

  Emi contro tutti. Dimenticate Grealish, Watkins, Mings, Barkley e Douglas Luiz – tutti i riflettori saranno puntati su Emiliano Martínez: l’argentino ha lasciato l’Arsenal dopo un decennio e lo ha fatto da eroe, complici le prestazioni monstre offerte da quando ha sostituito l’infortunato Bernd Leno, la primavera scorsa. In tanti restano convinti che l’Arsenal abbia ceduto il portiere sbagliato, fatto sta che oggi Emiliano … Continua a leggere

Emiliano Martínez è stato ceduto all’Aston Villa – chi per sostituirlo? L’argentino, protagonista assoluto del finale della passata stagione e della vittoria nel Community Shield, lascia l’Arsenal dopo oltre dieci anni, portando in cassa una cifra inizialmente fissata a 16 milioni di sterline, che possono diventare 20 a seconda dei vari bonus. Qual è il piano per sostituirlo? Per una squadra che ha già in … Continua a leggere

  Signore e signori, siete pregati di allacciare le cinture di sicurezza e riportare il sedile in posizione verticali: si parte! Oggi pomeriggio a Wembley sfidiamo il Liverpool di Klopp, campione d’Inghilterra in carica, per la 89esima edizione del Community Shield (un tempo Charity Shield), il corrispondente della supercoppa italiana. I Reds sono decisamente favoriti, data la superiorità della rosa, ma la partita di oggi … Continua a leggere

Si può finire secondi nella classifica di giocatore dell’anno e nel dimenticatoio  allo stesso tempo? Sembra di si, per conferme chiedere a Bernd Leno. Il tedesco, messo fuori gioco da un contrasto aereo di rara vigliaccheria da parte di Maupay del Brighton, in poche settimane si è visto mettere in secondo piano dal collega e rivale Emiliano Martínez, suo coetaneo, che ne ha preso il … Continua a leggere

Il responso dei controlli è stato impietoso: rottura della caviglia destra, prognosi che va dalle otto alle dieci settimane.  La stagione di Lucas Torreira può considerarsi conclusa, a meno di un recupero più veloce del previsto – cosa storicamente inabituale in casa Arsenal. Nella migliore delle ipotesi, l’uruguaiano potrebbe tornare ad allenarsi con il gruppo ad inizio maggio e fare una breve apparizione in occasione … Continua a leggere