Seconda Mano

Troppo caro. Troppo giovane. Troppa concorrenza. Troppo vecchio.Avete nulla di seconda mano? Non sarà la politica di mercato più affascinante ma rischia di essere quella vincente per un Club, l’Arsenal, che non può competere con le prime della classe e deve trovare modi creativi per assottigliare il divario e rendersi sempre più competitivo. Non si tratta necessariamente di seconde scelte o giocatori “fallati” ma di … Continua a leggere Seconda Mano

Ciao, Lucas! Nel vortice di emozioni che hanno accompagnato l’arrivo di Thomas Partey dall’Atletico Madrid, una cosa è passata un po’ troppo sotto traccia: la cessione di Lucas Torreira. L\’uruguaiano, arrivato due estati fa dalla Sampdoria, è diventato l’emblema di quanto in fretta possano cambiare le cose per un calciatore e quanti danni possa fare un allenatore incapace di trasmettere le proprie idee in maniera … Continua a leggere

Arrivederci, Premier League. La tribolata vittoria per 3-2 contro il Watford è chiuso definitivamente il sipario su questo maledetto, inedito, infinito campionato e mandato in archivio un’annata da buttare. L’ottavo posto finale rappresenta il peggior risultato conseguito dall’Arsenal in oltre vent’anni: nel 1994/95, infatti, terminammo al 12° posto il famoso campionato dell’esonero di George Graham per una brutta storia di tangenti legata agli acquisti di … Continua a leggere

Sembran passati tre giorni dall’ultima partita ed eccoci di nuovo qui, pronti a giocare! Dopo il pesante 0-3 subìto a casa del Manchester City, siamo pronti ad una nuova trasferta, sulla carta più abbordabile, all’AMEX Stadium di Brighton dove ci attendono Graham Potter e i suoi; ancora fermi dallo stop imposto dall’epidemia di Covid-19, i seagulls attendono con impazienza il gran debutto, mentre noi avremo … Continua a leggere

Wiltooooooooooooooord! Arsenal have scored yet again, in the Premiership, and it might well be the most important one of the lot! Bei tempi, quando l’attaccante francese, approfittando di una respinta corta di Barthez sulla conclusione di Freddie Ljungberg, ribadiva in rete il pallone decisivo nella corsa al titolo. Era mercoledì 8 maggio 2002, una vita fa ma una goduria ancora intatta nel guardare i giocatori … Continua a leggere

La ruota gira, dicono. Prima o poi il vento cambia direzione, dicono. Gli episodi contro e quelli a favore si compensano a fine stagione, dicono. Ho voglia di crederci e ho voglia d’illudermi che ad un certo punto, tra oggi e la fine della stagione, tutto tornerà a sorriderci. Chiaramente la nostra stagione tutta sgangherata non dipende né dalle decisioni arbitrali, né dalla sfortuna: i … Continua a leggere

Una vittoria. Tre pareggi. Due sconfitte. L’avventura di Freddie Ljungberg da allenatore dell’Arsenal si chiude con il pareggio a reti inviolate di Goodison Park, il primo clean sheet delle ultime quindici partite del Club. La vittoria in trasferta contro il West Ham resta il momento più alto del breve interim dello svedese, al quale dobbiamo tutti dire grazie: catapultato alla guida di una squadra in … Continua a leggere

Patrick Vieira, Mikel Arteta, Mauricio Pochettino, Carlo Ancelotti, Paulo Sousa, Marcelino, Massimiliano Allegri, Nuno Espírito Santo e ovviamente Freddie Ljungberg: chi sarà il successore ufficiale di Unai Emery? Nonostante la vittoria a casa del West Ham sia ancora bella fresca – e non celebrata a sufficienza – il mondo social che ruota attorno all’Arsenal si agita solo ed esclusivamente quando si parla del nuovo allenatore, … Continua a leggere

Cosa aspettarci da questa partita? Non lo so più nemmeno io. Le scottature contro Norwich e Brighton sono ancora lì, ben presenti, quindi non esiste più una partita dalla quale io possa ragionevolmente aspettarmi qualcosa di positivo. Non intendo dire che mi aspetto un’altra sconfitta ma semplicemente non ho più la forza di tirar su la testa e dirmi che “andrà tutto bene”. Preferisco tenere … Continua a leggere

Colpa di Arsène Wenger. Colpa di Ivan Gazidis. Colpa dei giocatori. Colpa di Unai Emery. Colpa dei tifosi. Colpa di Raúl Sanllehi. Colpa di Freddie Ljungberg. Colpa di Josh Kroenke. Colpa di Arsenal Fan TV. La caccia al colpevole più colpevole è aperta. È il cerchio della vita, come cantava Elton John ne Il Re Leone; per noi tifosi, è il cerchio del colpevole: quando … Continua a leggere