Made in Hale End | Myles Lewis-Skelly

Made in Hale End è la nuova rubrica, a cura di Nicola, sull’Academy dell’Arsenal e i suoi giocatori più promettenti. Puntata dopo puntata, scopriremo quali sono i giovani più interessanti delle giovanili del Club, come si stanno sviluppando nelle varie squadre del nostro settore giovanile e quale potrebbe essere il futuro di ciascuno di essi, qualora riescano a fare il grande salto, quello più difficile. … Continua a leggere Made in Hale End | Myles Lewis-Skelly

Finali e Vittorie

L’Arsenal U18 stacca il biglietto per la finale di FA Youth Cup, la più prestigiosa competizione giovanile d’Inghilterra.Ci sono voluti 120′ di passione, ma i ragazzi di Jack Wilshere ce l’hanno fatta. Subito dopo il fischio finale, il Jack Wilshere allenatore non ha esitato un secondo a definire questa serata come una delle migliori della sua carriera, includendo anche il Jack Wilshere giocatore. Ecco quanto … Continua a leggere Finali e Vittorie

Made in Hale End | Ethan Nwaneri

Made in Hale End è la nuova rubrica, a cura di Nicola, sull’Academy dell’Arsenal e i suoi giocatori più promettenti. Puntata dopo puntata, scopriremo quali sono i giovani più interessanti delle giovanili del Club, come si stanno sviluppando nelle varie squadre del nostro settore giovanile e quale potrebbe essere il futuro di ciascuno di essi, qualora riescano a fare il grande salto, quello più difficile. … Continua a leggere Made in Hale End | Ethan Nwaneri

Non Doveva Finire Così

Non doveva finire così. Non doveva finire punto e basta.Non alla tua età, non per i motivi “al di fuori del mio controllo” che hai citato. La prima volta che ti ho visto giocare è stato durante l’Emirates Cup del 2009, quando due prestazioni mostruose contro Glasgow Rangers e Atlético Madrid hanno rivelato a tutti il talento abbagliante di un diciassettenne con la faccia da … Continua a leggere Non Doveva Finire Così

Al Cuor Non Si Comanda

Cosa ci fa Jack Wilshere a Como?Vedere Super Jack allenarsi in serie B, senza la minima possibilità di scendere in campo, fa male. Ovvio quindi che a Mikel Arteta sia stato chiesto come mai il centrocampista è in Italia, invece di essere a London Colney come successo a tanti altri ex-giocatori dell’Arsenal rimasti senza squadra. Era tradizione infatti vedere Robert Pirès, Mathieu Flamini e tanti … Continua a leggere Al Cuor Non Si Comanda

Oh, Charlie!

Swindon 2, Arsenal 1 e il nostro cammino nel prestigiosissimo (!) Papa John’s Trophy si complica!Scherzi a parte, la competizione è una vetrina importante per i nostri giovani, che possono misurarsi a dei veri professionisti. Ieri sera, nonostante la sconfitta, uno dei nostri giocatori U21 ha sfruttato al meglio quella vetrina: Charlie Patino.Fascia da capitano la braccio, maglia numero 87 e testa sempre alta con … Continua a leggere Oh, Charlie!

Mangiando arrosticini e ammirando una delle perle del gran sasso, vengo rapito da un pensiero malsano: siamo sicuri che 55 licenziamenti porteranno l\’Arsenal nel passato? Tralasciando i risvolti economici e la farsa della crisi causa Covid, la scelta della società mi sembra dettata dalla voglia di tornare subito ad avere risultati in campionato e in Europa; vi spiego come: i licenziamenti non sono altro che … Continua a leggere

In principio fu il famoso British Core: Jack Wilshere, Aaron Ramsey, Carl Jenkinson, Alex Oxlade-Chamberlain e Kieran Gibbs. Cresciuti a Hale End o arrivati giovanissimi, questi cinque giovani talenti britannici avrebbero dovuto rappresentare il futuro del Club, il legame indissolubile con Londra e con la storia dell’Arsenal, sempre pregna di stelle emergenti pronte a conquistare il palcoscenico. Sappiamo tutti com’è andata, tra promesse non mantenute … Continua a leggere

Il re dei tunnel. L’eterno incompiuto. Il Naija Boy. Il nostro Godot. L’ala. Il trequartista. La seconda punta. Venderlo, non sarà mai all’altezza. Puntare sul ragazzo del vivaio. Bidone. Futuro campione. Tutto questo, nel bene e nel male, è Alex Iwobi. Come Jack Wilshere, Emile Smith-Rowe, Eddie Nketiah e Reiss Nelson, è uscito dal vivaio dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili; a differenza … Continua a leggere

Capitano, mio capitano

Quando Laurent Koscielny si è accasciato sul prato del Metropolitano di Madrid, la mia prima reazione è stata cercare Diego Costa – sempre troppo vicino alla scena del crimine. L’attaccante ex-Chelsea era in effetti a pochi passi dal difensore francese e, con il pallone lontano, ho pensato subito ad un colpo basso dello spagnolo – uno dei suoi marchi di fabbrica. Più aspettavo il replay, … Continua a leggere Capitano, mio capitano