Il Punto della Paura

Un punto ad Anfield non si butta, nemmeno quando sei due a zero dopo mezz’ora.Capisco l’amarezza, capisco la delusione ma è importante non perdere di vista la situazione globale. Il Liverpool non perde in casa contro una top dal 2016 (!) e quest’anno ha perso in una sola occasione, contro il Leeds. Il Manchester United è tornato a Old Trafford con sette gol sul groppone, … Continua a leggere Il Punto della Paura

In principio fu il famoso British Core: Jack Wilshere, Aaron Ramsey, Carl Jenkinson, Alex Oxlade-Chamberlain e Kieran Gibbs. Cresciuti a Hale End o arrivati giovanissimi, questi cinque giovani talenti britannici avrebbero dovuto rappresentare il futuro del Club, il legame indissolubile con Londra e con la storia dell’Arsenal, sempre pregna di stelle emergenti pronte a conquistare il palcoscenico. Sappiamo tutti com’è andata, tra promesse non mantenute … Continua a leggere

Arsenal v Tottenham Hotspur 1-1: in mezzo alla delusione, un punto che potrebbe risultare prezioso

Inutile nascondersi, non è stato il derby che avremmo voluto vedere: un Arsenal scialbo, disunito e poco incisivo ha lasciato troppo campo ad un Totteham ben organizzato e molto più reattivo. La reazione del secondo tempo non basta per recriminare sul risultato finale e – nonostante le occasioni buttate al vento da Olivier Giroud – nulla avrebbe legittimato una vittoria. Peccato non aver sfruttato il … Continua a leggere Arsenal v Tottenham Hotspur 1-1: in mezzo alla delusione, un punto che potrebbe risultare prezioso

Sheffield Wednesday v Arsenal 3-0: Infortuni o sconfitta, cosa è peggio?

Devo ammetterlo, non ho visto la partita ieri sera. Però ho un’ottima scusa: ero a Basilea a guardare dal vivo il più grande giocatore di tennis di tutti i tempi. Un piacere unico, un’eleganza rara e una vera e propria arte al proprio apice, mentre a Hillsbrorough un Arsenal impresentabile incassava tre gol da una squadra di Championship, perdendo altri due giocatori per infortunio. Mi … Continua a leggere Sheffield Wednesday v Arsenal 3-0: Infortuni o sconfitta, cosa è peggio?

Ode a te Nacho Monreal, Signor Nessuno

Ci sono giocatori che, chissà per quale motivo, passeranno sempre e comunque inosservati. Poco importa se non sbagliano un colpo, se rispondono sempre presente o se sono sempre al posto giusto, nel momento giusto – in pochissimi lo noteranno. Forse perchè spesso schivo in un mondo mediaticamente sovraesposto come quello del calcio, forse perché non abbastanza appariscente col suo taglio di capelli da persona normale … Continua a leggere Ode a te Nacho Monreal, Signor Nessuno

Dinamo Zagabria v Arsenal 2-1: Partenza falsa per i Gunners

Difficile immaginare una serata peggiore di quella vissuta ieri a Zagabria: gioco inesistente, errori da debuttanti e una sconfitta che complica già i piani europei della banda di Arsène Wenger. Personalmente, non credo alla tesi della supponenza perchè in campo non sono andati ragazzini inesperti ma giocatori più che navigati – che avrebbero dovuto assicurare un rendimento ben diverso da quanto visto al Maksimir. Gente … Continua a leggere Dinamo Zagabria v Arsenal 2-1: Partenza falsa per i Gunners

Arsenal v Sunderland 0-0: Gunners sempre più incapaci di segnare, altro passo falso

Ventotto occasioni da rete, nemmeno un gol; non solo, per poco non è stato il Sunderland a trovare il pertugio giusto e compiere l’impresa. Esattamente come in occasione della sfida interna contro lo Swansea, il dominio assoluto operato dagli uomini di Arsène Wenger non si è trasformato in una vittoria: vuoi per le parate di Pantimillion, vuoi per la stanchezza generale o vuoi per l’imprecisione … Continua a leggere Arsenal v Sunderland 0-0: Gunners sempre più incapaci di segnare, altro passo falso

Theo Walcott, la panchina e il rinnovo all’orizzonte: che fare?

Riavvolgiamo il nastro e torniamo a Dicembre 2012: Arsène Wenger annuncia i rinnovi di Carl Jenkinson, Kieran Gibbs, Jack Wilshere, Aaron Ramsey e Alex Oxlade-Chamberlain – decretando la nascita di quello che sarà chiamato British Core. Nella soddisfazione generale, tuttavia, qualcosa stona: nel gruppetto di giovani giocatoi britannici che hanno appena legato i migliori anni della propria carriera all’Arsenal, manca Theo Walcott,  il più influente … Continua a leggere Theo Walcott, la panchina e il rinnovo all’orizzonte: che fare?

Preview, Stoke City v Arsenal: alla conquista del Britannia, Gunners!

J.R.R. Tolkien ha creato la Compagnia dell’Anello, noi invece abbiamo quella del Cannone (con la C maiuscola, per evitare allusioni…), però in sostanza siamo la stessa cosa – visto che entrambi dobbiamo vedercela con orchi, goblin e compagnia bella. L’unica differenza è che quelli che dobbiamo affrontare noi domani sono più brutti e più cattivi. Reduci dalle vittorie contro Borussia Dortmund, West Brom e Southampton, … Continua a leggere Preview, Stoke City v Arsenal: alla conquista del Britannia, Gunners!

Preview, Arsenal v Southampton: non ci sono santi che tengano, serve un’altra vittoria

Stasera all’Emirates Stadium arriva il temibile Southampton di Ronald Koeman, terza forza del campionato dopo tredici partite giocate. Alzi la mano chi avrebbe mai immaginato di sentire una frase del genere quando si è chiuso il mercato estivo: ceduti Lallana, Lovren e Lambert al Liverpool, Chambers all’Arsenal e Shaw al Manchester United, oltre ad aver visto il proprio manager passare sulla panchina del Tottenham, ai … Continua a leggere Preview, Arsenal v Southampton: non ci sono santi che tengano, serve un’altra vittoria