6,390,000

I numeri sono strani. Non importa quanto cifre abbiano, il loro valore è relativo.Sei milioni trecentonovantamila sterline non sono poche, eppure sembrano spiccioli. Gabriel Teodoro Martinelli Silva da Guarulhos è costato 6,390,000 sterline all’Arsenal e oggi, tre anni dopo il suo arrivo, è già nella lista degli acquisti low-cost più azzeccati della storia del Club, secondo forse solo a Nicolas Anelka e Cesc Fàbregas.Quando è … Continua a leggere 6,390,000

Here We Gooooo (Saka e Emile Smith Rowe)

Here we go, Saka and Emile Smith Rowe!Difficile togliersi dalla testa questa canzone, ispirata da Rocking All Over the World degli Status Quo, band londinese (tifosa del Tottenham). Ancora più difficile togliersi dalla testa le giocate, l’intesa, l’entusiasmo e l’efficacia di questi due giocatori, sempre più decisivi per le sorti del Club. C’è qualcosa di speciale nel vedere un giovane calciatore farsi un nome e … Continua a leggere Here We Gooooo (Saka e Emile Smith Rowe)

The Smith

Ci sono giocatori che non convincono le masse e non lo faranno mai, a prescindere.Questione di stile, di fisico, di faccia, di modo di stare in campo, di body language, forse. L’Arsenal ne ha avuto parecchi, di giocatori così (Alex Hleb su tutti), e l’ultimo in ordine di tempo è Emile Smith Rowe, gioiellino dell’Academy che dall’inverno scorso è entrato stabilmente in prima squadra: anzi, … Continua a leggere The Smith

20/60

Mikel Arteta fa cifra tonda e batte un altro record. Negativo.Con la sconfitta interna rimediata contro il Chelsea, il manager spagnolo è diventato il primo allenatore nella storia del Club a perdere le prime due partite di campionato senza segnare la miseria di un gol. Dopo essere stato il primo allenatore da quasi un secolo a mettere in fila otto turni di campionato senza segnare … Continua a leggere 20/60

L’Identikit: Martin Ødegaard

Che sensazione strana, tracciare l’identikit di un giocatore che conosciamo già!Il trequartista norvegese torna infatti all’Arsenal dopo il prestito di sei mesi della scorsa stagione, questa volta però con la formula della cessione definitiva. Un investimento da oltre trenta milioni per l’Arsenal, che dopo Ben White ha deciso d’investire un bel gruzzoletto per un giocatore ad altissimo potenziale. Il norvegese, che aveva fatto un’ottima impressione … Continua a leggere L’Identikit: Martin Ødegaard

L’Altro Predestinato

Oltre a Bukayo c’è di più! Da quando è entrato stabilmente in prima squadra, per merito di Unai Emery (ciò che è giusto, è giusto), Bukayo Saka ha dimostrato di essere anni luce più avanti di molti suoi coetanei e pure di qualche veterano. Quasi impossibile da spostare quando protegge la palla, il versatile prodotto di Hale End ha la capacità di usare la forza … Continua a leggere L’Altro Predestinato

Paralleli Scomodi

Pierre-Emerick Aubameyang come Mesut Özil? Meglio tapparsi le orecchie. La prestazione anonima fornita contro il West Ham ha sollevato un vecchio dibattito: cosa fare con il gabonese? Il parallelo con la caduta verticale di Mesut Özil subito dopo la firma del rinnovo faraonico propostogli nel 2018 è emerso con prepotenza nel weekend e torna a galla ogni volta che il capitano delude, sul campo. Ci … Continua a leggere Paralleli Scomodi

Ieri, Oggi, Domani

Emile Smith Rowe. ESR. Emile de Croydon. Croydon de Bruyne. Chiamatelo come vi pare oppure semplicemente Emile, come ha suggerito saggiamente Mikel Arteta non troppo tempo fa. Comunque vogliate chiamarlo, il suo impatto sulla nostra manovra da quando è entrato stabilmente in squadra è sensazionale: un gol e due assist in tre partite di Europa League, tre assist in cinque presenze in Premier League e … Continua a leggere Ieri, Oggi, Domani

Mai Più

  È finita, signori. Prima del previsto ma comunque troppo, troppo tardi. Una storia finita malissimo, durata più del necessario, della quale sentiremo parlare ancora per un po’ – tra tanti se e tanti ma. La rescissione del contratto di Mesut Özil, per la quale si attende solo l’ufficialità, porterà il tedesco alla firma con i turchi del Fenerbahce e noi tutti a voltare pagina, … Continua a leggere Mai Più

Spazio/Tempo

Ieri sera, quando la lavagna luminosa del quarto uomo ha indicato l’ingresso del numero 32 dell’Arsenal, si è aperta una finestra temporale. Il biondino, che fino a qualche settimana fa faticava a trovare spazio nell’XI titolare schierato da Mikel Arteta in Europa League, era chiamato a risolvere i problemi offensivi di una squadra che non riusciva a scardinare la difesa del Newcastle. In quella squadra, … Continua a leggere Spazio/Tempo